
dott.ssa Patrizia Alessio




Study Coordinator -ambito: neuroscienze presso Azienda Ospedaliera Universitaria "G.Martino" di Messina
Docente Universitario a Contratto - Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Cosenza, Università degli Studi "Sapienza" di Roma, Università degli Studi "Magna Grecia" di Catanzaro - Università degli Studi "Mediterranea" di RC - settori: psicologico, pedagogico, sanitario
Ricercatrice AGENAS, aree Clinico/Organizzativo/Epidemiologica/Sociale - Formazione - Trasparenza ed Integrità dei Servizi Sanitari
Psico-pedagogista - psico-motricista - mediatrice familiare
Coordinatrice Sanitaria comunità alloggio per pz affetti da patologie neuro-psichiatriche
Fondatrice, Responsabile, educatrice spazio aggregante per minori provenienti da contesti socio-culturali difficili (Wolf Sporting)
Legale Rappresentante e Responsabile Scientifico APS ELPA MEDICAL
Autrice di articoli scientifici e testi universitari
Componente commissione di selezione e Coordinatrice locale progetto "TIME TO CARE", atto al potenziamento della rete di assistenza sanitaria territoriale nell'ambito dell'emergenza COVID 19
Coordinatrice progetto P.A.C. (Piano di Azione per la Coesione) – cure domiciliari integrate
OLP: operatrice locale di progetto Servizio Civile Nazionale
Formatrice Nazionale Anpas (Responsabili di Campo -
Operatori di Colonna Mobile Nazionale), regolarmente iscritta all'albo.
Istruttrice nazionale di BLSD-PBLSD e PTC (Pre hospital Trauma Care) presso SIAATIP (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Terapia Intensiva Pediatrica,
Esperienza ultra decennale in area critica (Postazioni di Emergenza Territoriale Suem 118) - Operatore Tecnico Elicotterista, specialista in tecniche di recupero, secondo standard REGA
Responsabile di Sala Operativa Regionale Anpas Calabria - Operatrice di Sala Operativa Nazionale Anpas Firenze.
Ha preso parte a diverse emergenze nazionali.
Componente Direzione Regionale Anpas Calabria.
Promotrice di progetti e campagne di sensibilizzazione a sfondo sociale, con particolare riferimento alle categorie fragili, ai processi di umanizzazione delle cure, alla lotta contro le dipendenze.
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche - Università degli Studi "Sapienza di Roma"
Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione - indirizzo operatori di comunità - Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche
Laurea Magistrale SIO - Dip. Patologia Umana dell'Uomo e dell'Etò Evolutiva - Università degli Studi di Messina
Master in medicina forense e criminologia -
Master di II^ livello in inclusione e disabilità

Qualifica professionale di psicomotricista